
Principi di sostenibilità
Integriamo criteri ambientali, sociali e di governance (ESG), sia a livello di progetto che aziendale, attraverso strategie, processi e iniziative con l’obiettivo di migliorare gli effetti positivi delle nostre attività sull’ambiente e sulla società, nonché ridurre quelli negativi.
Raggiungiamo questi obiettivi implementando misure di sostenibilità in tutto il ciclo di vita dei nostri progetti, e collaborando con le comunità locali. Questo approccio ci consente di comprendere meglio le nostre responsabilità e di adattare le necessità degli investitori alla pianificazione, allo sviluppo e alla gestione dei progetti. Offriamo anche un ambiente di lavoro eterogeneo e inclusivo per il nostro personale.
Integrare la sostenibilità nel nostro approccio al business
I nostri progetti sono orientati a lungo termine e hanno un impatto diretto sull’infrastruttura energetica del Italia. Pertanto, siamo consapevoli della nostra responsabilità. La sostenibilità fa parte del nostro core business: ci concentriamo su asset che contribuiscono a mitigare il cambiamento climatico.
Aquila Clean Energy si impegna ad espandere la quota di energia rinnovabile in Italia nei prossimi anni. Vogliamo svolgere un ruolo chiave nella transizione energetica del paese con l’obiettivo di mitigare i cambiamenti climatici e accelerare la decarbonizzazione dell’economia in modo sostenibile e redditizio.
IL NOSTRO APPROCCIO ALL’AGRIVOLTAICO
La maggior parte dei progetti fotovoltaici di Aquila Clean Energy in Italia ha implementato sistemi agrivoltaici nei propri progetti, creando un uso duplice e reciprocamente vantaggioso del terreno per l’agricoltura e per la produzione di energia fotovoltaica. Questo permette ai nostri progetti di coesistere con gli ecosistemi locali con un impatto visivo ridotto.